Scuola, crisi di governo ultime notizie: ecco le parole del ministro Bussetti
Scuola, crisi di governo ultime notizie: ecco le parole del ministro Bussetti

Il Ministro dell’Istruzione, Marco Bussetti, ha rilasciato una nuova intervista, questa volta al quotidiano genovese ‘Il Secolo XIX’. Il titolare del dicastero di Viale Trastevere ha risposto ai timori per l’avvio del nuovo anno scolastico, considerando l’esodo derivante dall’anticipo pensionistico Quota 100 associato al consueto turn over.

Bussetti sull’avvio dell’anno scolastico: ‘Ce la faremo’

‘Ce la faremo, voglio rassicurare famiglie e scuole – ha dichiarato il ministro – Sin dal mio insediamento, abbiamo lavorato al Miur per attivare una serie di interventi, anche legislativi, per far fronte al turn over. Immetteremo nel sistema “nuove leve”, non solo attingendo alle graduatorie a esaurimento, ma assumendo anche i vincitori dei concorsi precedenti e di quelli in corso.

Il diritto all’istruzione, e a un’istruzione di qualità, verrà assicurato a ogni giovane. Non è un caso, tra l’altro, se quest’anno abbiamo anticipato anche i termini per le iscrizioni, per programmare la nostra azione in maniera strategica.’

Bussetti: ‘Reclutamento straordinario? Niente allarmismi’

‘Inoltre – aggiunge il titolare del Miur – avvieremo una nuova procedura concorsuale, è già nella finanziaria e cominceremo presto i lavori anche se non faremo in tempo a immettere i nuovi docenti di questa selezione nel 2019/20.’

Sul fatto che i sindacati chiedano un reclutamento straordinario, Bussetti ritiene che non sia il caso di lanciare allarmismi, mantenendo lucidità. Il ministro ha snocciolato il concorso straordinario per i diplomati magistrale, il TFA sostegno e il concorso per i DSGA: ‘Ci stiamo muovendo per sciogliere tutti i nodi della scuola italiana’.