Organici scuola personale ATA 2019/2020: informativa MIUR
Organici scuola personale ATA 2019/2020: informativa MIUR

Per il Ministro Marco Bussetti, il problema dei diplomati magistrale è stato risolto.  Ieri a Conegliano, è intervenuto nuovamente sulla questione affermando: “Abbiamo risolto il problema dei diplomati magistrali che da dicembre 2017 non era mai stato più ripreso in mano“. Il riferimento era al concorso straordinario, che attualmente è in corso.

Diplomati magistrale: il problema è davvero risolto?

Il concorso straordinario a cui stanno partecipando molti diplomati magistrale, spiega Bussetti, è stato legittimato anche dalla decisione della Plenaria del Consiglio di Stato, quando il 27 febbraio 2019 ha ribadito per l’ennesima volta il no all’inserimento dei diplomati magistrale con titolo entro l’a.s. 2001/02 nelle GaE. Come conseguenza, gli Uffici Scolastici stanno procedendo ai depennamenti dalle GaE per via delle sentenze di merito già emanate e in vista del prossimo aggiornamento. Il concorso è attualmente in pieno svolgimento e si attendono le prime assunzioni già a partire dal prossimo settembre 2019.

I DM aspettano ancora

Tuttavia, i DM restano ancor in attesa della pronuncia della Corte di Cassazione, riunitasi il 12 marzo scorso e che deve ancora pronunciare il responso. Inoltremì, per maggio è attesa la pronuncia della Corte Costituzionale sulla legittimità del concorso straordinario bandito solo per i docenti abilitati della scuola secondaria. Abbiamo già spiegato, intanto, come avverranno le assunzioni se nulla dovesse cambiare.