Stipendi NoiPA, quali sono gli aumenti attesi a giugno 2019?
Scuola, aumenti stipendi docenti e Ata

Ad aprile, come comunicato pochi giorni fa da NoiPa, verranno erogati gli aumenti stipendiali e docenti e Ata derivanti dall’indennità di vacanza contrattuale (Ivc). La Cisl, nei giorni scorsi, ha fatto il punto della situazione con la pubblicazione delle tabelle degli stipendi aggiornata a marzo 2019. Partendo da tali cifre è possibile vedere di quanto aumenteranno gli stipendi dal prossimo mese.

Stipendio docenti e Ata con aumenti da aprile

La retribuzione attuale del personale della scuola è stata resa nota dalle tabelle della Confederazione italiana sindacati lavoratori, che abbiamo pubblicato in un articolo precedente. Si parte da cifre mensili lorde di 1.390 euro per i collaboratori scolastici (fascia 0-8 anni) fino a 1.775 euro (35 anni), 1.538 euro per gli assistenti tecnici e amministrativi fino a 2.035 euro (ultima fascia), 1.872 euro per i docenti della scuola primaria e dell’infanzia (fascia 0-8 anni) fino a 2.725 euro (fascia 35 anni), 2.014 euro per i docenti di scuola secondaria di primo grado fino a 2.990 euro, 1.997 euro per i docenti di scuola secondaria di secondo grado fino a 3.111 euro (35 anni). A questi importi va applicata la quota dell’indennità di vacanza contrattuale, precisamente: 0,42% fino al 30 giugno, incrementato allo 0,70% da luglio 2019. Ancora in stallo, invece, la situazione del rinnovo del Ccnl, quello che dovrebbe portare all’aumento vero degli stipendi.

Calcolo aumenti stipendio docenti e Ata: cifre al netto

Facendo un calcolo approssimativo si arriva alla cifra di +5,15 euro netti per gli insegnanti di scuola dell’infanzia e primaria a partire dal mese di aprile. I docenti di scuola secondaria di primo e secondo grado vedranno invece un incremento di +5,60 euro al netto mensile. Per ciò che riguarda il personale Ata, si può calcolare un aumento di circa +5 euro per Dsga e assistenti amministrativi/tecnici. Soltanto +3,90 euro mensili netti ai collaboratori scolastici.