Il Miur ha già inviato agli uffici scolastici territoriali la nota con le indicazioni relative alle operazioni propedeutiche all’aggiornamento delle Gae (graduatoriead esaurimento) per il triennio 2019/22. Nelle indicazioni si parla anche del depennamento dei diplomati magistrale per effetto delle sentenze di merito che negano l’inserimento in queste graduatorie.
Si può chiedere trasferimento in GaE esaurite?
Non è ancora chiaro se sia possibile richiedere il trasferimento in GaE esaurite. Il Miur sta approfondendo la questione con gli uffici legali e potrebbe comunicare la risposta definitiva nel corso dell’informativa che fornirà ai sindacati.
Graduatorie ad esaurimento: i numeri
Secondo i dati, in GaE sono presenti in totale 35.878 docenti per i posti comuni e 1.707 docenti di sostegno, così suddivisi:
- Scuola dell’Infanzia: 20.138 posti comuni, 355 posti di sostegno;
- Scuola Primaria: 10.167 posti comuni, 747 posti di sostegno;
- Scuola Secondaria I grado: 614 posti comuni, 30 posti di sostegno;
- Scuola Secondaria II grado: 4.959 posti comuni, 575 posti di sostegno.