scuola
scuola

Il ministro Bussetti parla del prossimo concorso per la scuola secondaria 2019. Le tempistiche del Miur prevedono il bando entro luglio.  “Entro luglio arriverà il bando per le medie e superiori. In autunno inizieranno le prove e porteranno decine di migliaia di docenti in cattedra a partire da settembre 2020. Quanti? In tre anni più di cinquantamila”. Quindi, per riassumere, bando a luglio, prove nel 2019/2020, assunzioni a partire dal 2020. I posti messi a bando, saranno più di 50mila.

I requisiti di accesso per il concorso scuola secondaria 2019

I requisiti per partecipare al concorso della scuola secondaria 2019 sono:

– Posti comuni

  • abilitazione specifica sulla classe di concorso, oppure
  • laurea a ciclo unico o magistrale, oppure diploma di II livello dell’alta formazione artistica, musicale e coreutica, oppure titolo equipollente o equiparato, coerente con le cdc vigenti quando viene indetto il concorso) + 24 CFU nelle discipline antropo-psico-pedagogiche e nelle metodologie e tecnologie didattiche.
  • Per i posti comuni può partecipare al concorso, senza dover conseguire i 24 CFU, cho è in possesso di abilitazione per altra classe di concorso o per altro grado di istruzione, purché sia in possesso del titolo di accesso alla classe di concorso.

– ITP

  • diploma di accesso alla classe della scuola secondaria superiore.

Posti di sostegno

  • Stessi requisiti dei posti comuni o di ITP più titolo di specializzazione su sostegno.

Docenti con tre anni di servizio

I docenti che possono contare su un servizio di tre anni, anche non continuativo, nel corso degli 8 anni scolastici precedenti, possono partecipare al concorso con la sola laurea per una delle classi per le quali hanno 1 anno di servizio.  E’ possibile partecipare alìd un massimo di 4 procedure.