Riportiamo un utile aggiornamento sulle date delle prove scritte del IV ciclo TFA sostegno risultante dalle indicazioni dei diversi atenei. I giorni nei quali si svolgeranno i test per la selezione al corso di specializzazione sostegno il 15 aprile (di mattina per la Scuola dell’infanzia e di pomeriggio per la Scuola primaria) e il 16 aprile (di mattina per la Scuola Secondaria di I grado e di pomeriggio per la Scuola secondaria di II grado). Qui i bandi ancora attivi. Cominciamo con il fare l’elenco delle università che non hanno ancora dato indicazioni.

Elenco delle regioni in attesa

Abruzzo – L’Aquila;

Calabria – Università Mediterranea di Reggio Calabria;

Campania – Salerno; Suor Orsola Benincasa;

Emilia Romagna – Unimore;

Friuli Venezia Giulia – Udine;

Lazio – Roma Tre; UNINT; Tuscia Cassino; Lumsa; Università Europea di Roma;

Liguria – Genova;

Lombardia – Milano Cattolica; Bergamo;

Marche – Macerata;

Molise;

Piemonte – Torino;

Puglia – Foggia;

Sardegna – Cagliari; Sassari;

Sicilia – Enna; Catania; Messina;

Toscana – Siena;

Umbria – Perugia (data stimata di pubblicazione 10 aprile);

Trentino – Trento.

L’elenco degli ammessi alla prova scritta con l’indicazione del luogo, del giorno e dell’ora in cui si svolgerà la prova medesima verrà reso noto direttamente sui portali delle università entro i successivi 10 giorni lavorativi dalla data di svolgimento del test preliminare.

Eccezioni

Questi sono gli atenei che effettueranno la comunicazione con modalità diverse:

Cassino: vedi http://www. unicas.itlcomunicas/ eventi/2019/orientamento/sostegno-iv-ciclo.aspx ;

Lumsa: vedi https://www. lumsa.it/didattica_formazione_sostegno;

Molise: vedi (www. unimol.it>Segreterie Studenti);

Torino: vedi www. unito.it seguendo il percorso didattica -> formazione insegnanti -> percorsi di formazione per il conseguimento della specializzazione per le attività di sostegno –IV edizione – a.a. 2018/19;

Cagliari; vedi https://www. unica.it/unica/it/laureati_s01_ss01.page.

Presumibilmente nel mese di luglio tutte le Università daranno avvio alle lezioni, dato che il corso dovrà durare almeno 8 mesi ma concludersi entro il mese di marzo del 2020, come stabilito dal decreto del 27 febbraio 2019.

Si consiglia di monitorare sempre la situazione giorno per giorno direttamente sui siti dei singoli atenei.