Scuola, nuove ombre sul Miur: Gallo (M5S) tira in ballo i 'viaggi sospetti dell'ex ministro Bussetti'
Scuola, nuove ombre sul Miur: Gallo (M5S) tira in ballo i 'viaggi sospetti dell'ex ministro Bussetti'

Il Ministro dell’Istruzione, Marco Bussetti, a margine di un convegno tenutosi nella città dell’Aquila, ha relazionato in merito alle ultime novità riguardanti i concorsi relativi alla scuola dell’infanzia e primaria ma soprattutto in merito a quello, attesissimo, riguardante la scuola secondaria.

Concorso docenti secondaria: Bussetti annuncia tempi brevi

‘Abbiamo già fatto un monitoraggio – ha annunciato il numero uno del Miur – e siamo pronti anche per la secondaria’. Il Ministro ha aggiunto: ‘Datemi il tempo per avere tutte le autorizzazioni del Mef per poter procedere’. Dunque, l’intenzione sarebbe quella di voler mantenere le promesse annunciate in occasione del videoforum organizzato dal quotidiano ‘Repubblica’, secondo le quali il bando per il concorso della secondaria verrà pubblicato la prossima estate: presumibilmente le prove scatteranno dal prossimo autunno. La tabella di marcia, almeno secondo il Ministero dell’Istruzione, dovrebbe rispettare la scadenza (tassativa, speriamo) di settembre 2020, entro la quale dovrebbero già avvenire le prime immissioni in ruolo.

Per quanto riguarda la candidatura ai posti comuni, occorrerà soddisfare i seguenti requisiti:
abilitazione specifica sulla classe di concorso oppure laurea (magistrale o a ciclo unico, oppure diploma di II livello dell’alta formazione artistica, musicale e coreutica, oppure titolo equipollente o equiparato, coerente con le classi di concorso vigenti alla data di indizione del concorso) e 24 CFU nelle discipline antropo-psico-pedagogiche e nelle metodologie e tecnologie didattiche.
I docenti con 36 mesi di servizio (su posto comune o di sostegno, anche non continuativo, nel corso degli 8 anni scolastici precedenti, entro il termine di presentazione delle istanze di partecipazione) potranno accedere alla selezione con il solo possesso della laurea: non saranno necessari, di conseguenza, i 24 CFU per una delle classi per le quali hanno un anno di servizio.