Manca poco più di una settimana all’inizio delle vacanze pasquali: quest’anno il calendario ha riservato una particolare sorpresa, non solo per le famose Uova pasquali. Con Pasqua che si festeggerà il 21 aprile prossimo, ci sarà l’opportunità per molti di poter allungare il periodo di permanenza a casa sfruttando gli ultimi ponti a disposizione, quelli del 25 aprile o addirittura il 1° maggio.
Vacanze di Pasqua: ecco dove si farà il ponte lungo
E’ interessante notare come le scuole della Campania e della provincia di Trento allungheranno le vacanze sino al 29 aprile mentre il 26 aprile torneranno a scuola studenti e personale di Valle d’Aosta, Veneto, Friuli Venezia Giulia, Piemonte, Umbria, Abruzzo, Molise, Basilicata, Calabria e Sicilia.
Ritorno a scuola il 23 aprile per Lombardia, Lazio, Marche e Sardegna mentre in Liguria si riprenderà il 22 aprile.
Calendario vacanze pasquali regione per regione
E’ d’uopo rammentare che, in virtù del principio dell’autonomia scolastica, i calendari regionali potranno subire delle variazioni a livello locale.
- Valle d’Aosta: dal 18 aprile al 24 aprile
- Provincia di Trento: dal 19 al 27 aprile
- Provincia di Bolzano: dal 18 al 23 aprile
- Veneto: dal 18 al 24 aprile
- Friuli Venezia Giulia: dal 18 al 24 aprile
- Piemonte: dal 18 al 24 aprile
- Lombardia: dal 18 al 23 aprile
- Liguria: dal 18 al 22 aprile
- Emilia Romagna: dal 18 al 23 aprile
- Toscana: dal 18 al 23 aprile
- Umbria: dal 18 al 24 aprile
- Lazio: dal 18 al 23 aprile
- Abruzzo: dal 18 al 24 aprile
- Marche: dal 18 al 23 aprile
- Campania: dal 18 al 27 aprile
- Molise: dal 18 al 24 aprile
- Basilicata: dal 18 al 24 aprile
- Calabria: dal 18 al 24 aprile
- Puglia: dal 18 al 24 aprile
- Sicilia: dal 18 al 24 aprile
- Sardegna: dal 18 al 23 aprile