I sindacati si mobilitano il 15 e il 16 aprile per protestare contro la regionalizzazione. Le Regioni Emilia Romagna, Lombardia e Veneto hanno chiesto al Governo di allargare la loro autonomia su varie materie, tra cui istruzione e formazione. L’obiettivo è quello di regionalizzare la scuola pubblica, attualmente gestita unitariamente dallo Stato. Sotto il comunicato scaricabile in pdf.
Cosa significa regionalizzare la scuola pubblica?
Regionalizzare la scuola significa frantumare il sistema scolastico nazionale e la cultura stessa del paese, dicono i sindacati (FLC CGIL Roma e Lazio, insieme a CISL Scuola, UIL Scuola RUA, SNALS confsal e FGU GILDA Unams). A seguire il comunicato.
- CONTRO LA REGIONALIZZAZIONE DEL SISTEMA DI ISTRUZIONE
- CONTRO LA REGIONALIZZAZIONE SCIOPERO
- Comunicato per il 15 e 16 aprile