Entro un mese ci sarà la presentazione delle domande per l’aggiornamento GaE 2019, valido per i prossimi 3 anni scolastici. Che dire dell’aggiornamento del punteggio? I Diplomati magistrale inseriti con riserva, come devono procedere?

Aggiornamento graduatorie ad esaurimento 2019, il punteggio

Con l’aggiornamento delle graduatorie ad esaurimento, è possibile aggiungere al punteggio già posseduto, quello relativo ai nuovi titoli e servizi. La condizione è che siano stati conseguiti dopo il 10 maggio 2014, ma entro la data di scadenza del termine di presentazione delle domande; ovvero a quelli già posseduti, ma non presentati entro il 10 maggio 2014.

I servizi svolti dopo quest’ultima data, vanno dichiarati solo se l’aspirante non ha raggiunto, per l’anno scolastico 2013/2014, il punteggio massimo consentito.

Diplomati magistrale inseriti in GaE con riserva

In base alle disposizioni comunicate ai sindacati, i docenti diplomati magistrale ancora inseriti con riserva In GaE hanno la possibilità di aggiornare il punteggio, cambiare provincia o esprimere l’opzione di permanenza, esattamente come quelli inseriti a pieno titolo.

In base a quanto disposto dalle Adunanze Plenarie del Consiglio di Stato di dicembre 2017 e febbraio 2019, i docenti che possiedono il diploma magistrale e sono destinatari di sentenze di merito sfavorevoli, non possono presentare domanda di aggiornamento.