Per i prossimi anni, sono previsti aumenti negli stipendi pubblici? E’ stato pubblicato dal MEF il testo del DEF, il Documento di Economia e Finanza 2019. Nel testo è contenuto un riferimento ad un possibile aumento a partire dal prossimo anno. Dopo aver elencato le spese previste per le amministrazioni pubbliche, il documento avanza qualche previsione sugli stipendi.
Previsioni DEF su aumenti stipendi pubblici
Nel DEF, a pagina 31 e 32, si trova un riferimento alle previsioni sugli aumenti stipendiali dei prossimi anni. Lì si legge: “Fra i fattori di incremento della spesa si segnala il rinnovo contrattuale per il triennio 2019-2021 che prevede, in base alle risorse stanziate dalla legge di Bilancio per il 2019, incrementi
- dell’1,3 per cento per il 2019,
- dell’1,65 per cento per il 2020,
- dell’1,95 per cento complessivo a decorrere dal 2021.
Considerato che la stagione contrattuale 2016-2018 non è ancora conclusa, la previsione sconta l’ipotesi che i CCNL per il triennio 2019-2021 verranno sottoscritti a decorrere dal 2020. Con riferimento al nuovo triennio contrattuale, per l’anno 2019 è stata considerata la sola spesa per l’anticipazione contrattuale decorrente dal mese di aprile (corrispondente sostanzialmente all’indennità di vacanza contrattuale prevista dal precedente ordinamento), per la corresponsione dell’elemento perequativo decorrente dal mese di gennaio 2019 e per l’accessorio del comparto sicurezza-difesa e soccorso pubblico, rinviando la restante spesa di competenza di tale anno al 2020.”