Miur
Posti da Quota 100: il Miur dice no per le immissioni in ruolo, ecco come si utilizzeranno

Ultime notizie precari III fascia e reclutamento nella scuola: il Miur ha pubblicato ieri un comunicato in cui informa dellla riunione tra il Ministro Marco Bussetti, il Sottosegretario Salvatore Giuliano e i parlamentari di Lega e M5S delle Commissioni VII di Camera e Senato. Durante l’incontro sono stati toccati i principali temi sulla scuola, comprese le nuove procedure di reclutamento. Il comunicato assicura l’avvio di concorsi per circa 70.000 cattedre, e poi fa un riferimento alla terza fascia.

Comunicato Miur su III fascia e reclutamento

“La prossima settimana è previsto un nuovo incontro per mettere a punto ulteriori misure sul reclutamento, in particolare l’eliminazione della prova preselettiva e l’aumento della quota di riserva per i docenti di III fascia che avranno maturato più di 36 mesi di servizio alla data del prossimo concorso per la Scuola secondaria.” Così si legge nella parte finale del comunicato.

Il commento dei sindacati

I sindacati sostengono che il comunicato Miur rappresenta un segnale di apertura rispetto al passato, ma che in ogni caso le misure risultano “parziali e insoddisfacenti” (FLC CGIL).  Questo, perché non risolvono il problema degli oltre 147.000 posti vacanti dall’1 settembre 2019 e non valorizzano in misura adeguata l’esperienza e le competenze maturate dai precari che da anni fanno funzionare la scuola. Inoltre, non risulta nessuna misura a favore dei precari ATA.

Il 17 maggio i sindacati scioperano per chiedere una fase transitoria e una procedura straordinaria di immissioni in ruolo.