Mobilità 2019: da qualche giorno i docenti hanno iniziato a ricevere la notifica del punteggio a loro assegnato. Il controllo è stato effettuato dall’USP di competenza, ossia della provincia in cui si ha titolarità (su scuola o su ambito). La notifica dovrebbe arrivare tramite posta elettronica e tramite avviso sul Istanze online, sezione “archivio”. Le notifiche giungono in tempi diversi, solo quando l’USP ha finito di controllare le domande. Alcuni docenti l’hanno già ricevuta, altri restano in attesa.
Punteggio mobilità 2019: è sbagliato?
Una volta ricevuta la notifica del punteggio della mobilità 2019, è bene controllare che non sia sbagliato. Se dovesse riscontrarsi una disparità rispetto a quello che ci si aspettava, è possibile inviare un reclamo all’USP di titolarità entro il termine ultimo di 10 giorni dalla notifica. Il reclamo può essere inviato via:
- PEC,
- Raccomandata A/R (è opportuno scegliere la ‘formula entro 24 ore’);
- consegna a mano, con relativo protocollo.
Il modello di reclamo in caso di punteggio errato della mobilità 2019 potete scaricarlo dal nostro sito. Ricordate di inviarlo il prima possibile, visto che il termine di 10 giorni dalla data della notifica è un periodo di tempo relativamente breve.