Per l’anno scolastico 2019/20 si prevedono ben 120.000 supplenze. Secondo i dati diffusi da ANIEF, sommando 40.000 pensionamenti, 33.000 mancate immissioni in ruolo e i 50.000 posti in deroga, si ottiene un totale di oltre 120 mila supplenze annuali, ovvero con scadenza al 30 giugno o al 31 agosto 2020. Quali sono le cdc più richieste?

Supplenze 2019/20: cdc più richieste

Il Sole24Ore esamina la questione delle supplenze del prossimo anno scolastico alla scuola secondaria, e riferisce che ‘i posti saranno in Lombardia, Piemonte e Veneto’, quindi al Nod. Le cdc (classi di concorso) più gettonate risultano essere “matematica e scienze (A028), italiano, storia, geografia (A022), discipline letterarie alle superiori (A012) e sostegno”. Il Governo intende combattere il fenomeno del precariato con i concorsi.

Concorsi 2019/20

I precari impegnati fra supplenze e concorsi saranno davvero tanti. I concorsi prevedono un vincolo quinqueinnale di permanenza, per cui è bene scegliere bene dove farlo. Oltre al TFA sostegno in corso, si attendono a breve i bandi per:

Si resta in attesa di sapere il ‘destino’ dei docenti di terza fascia.