Scuola, Miur verso Maturità 'lampo': il nodo cruciale è la valutazione
Scuola, Miur verso Maturità 'lampo': il nodo cruciale è la valutazione

Arrivano delle importanti novità per quanto riguarda il prossimo concorso ordinario per la scuola secondaria di primo e di secondo grado. Secondo un’anticipazione pubblicata nell’edizione odierna del quotidiano ‘Italia Oggi’, il Ministero dell’Istruzione potrebbe aumentare la riserva di posti per i docenti precari con più di 36 mesi di servizio dal dieci per cento ad una percentuale maggiore. In attesa di conferme da parte del Miur, si parla di una percentuale intorno al 30-35 per cento dei posti.

Concorso scuola secondaria: riserva posti per docenti con più di 36 mesi di servizio

L’indiscrezione è giunta alla vigilia di un nuovo incontro che si terrà in Viale Trastevere nelle prossime ore, volto a soddisfare le richieste dei docenti precari che lavorano da anni nella scuola pubblica italiana e che aspirano ad una stabilizzazione.
Ricordiamo che, a vantaggio dei docenti precari con 36 mesi di servizio, dovrebbe essere prevista anche la cancellazione della prova preselettiva. I posti disponibili per il prossimo concorso scuola secondaria saranno 48.536, di cui 8.491 sul sostegno. Dei suddetti posti, quasi 20mila posti saranno riservati ai precari.