Scuola, Miur verso Maturità 'lampo': il nodo cruciale è la valutazione
Scuola, Miur verso Maturità 'lampo': il nodo cruciale è la valutazione

La prova preselettiva per l’accesso al TFA Sostegno ha generato un’ondata di polemiche e di critiche, per quanto riguarda il suo svolgimento: in diverse sedi sono state segnalate irregolarità oltre all’applicazione di regole troppo rigide o addirittura troppo permissive. Il sindacato Snals-Confsal ha pubblicato una nota dove viene data particolare enfasi alla questione, anche per quanto riguarda i contenuti dell’esame.

Prove preselettive TFA Sostegno: Snals-Confsal si rivolge al Miur

Il segretario generale, Elvira Serafini, ha spiegato come il sindacato abbia provveduto a verificare i test che non sarebbero stati predisposti in base a quanto indicato dal decreto ministeriale del 30 settembre 2011. Si segnala, infatti, come in alcuni casi fossero state incluse troppe domande di cultura generale oppure troppi quesiti su un unico provvedimento legislativo, in altri casi ancora le richieste sarebbero state troppo settoriali.
Il segretario generale, Elvira Serafini, ha criticato in particolar modo la ‘difformità dei regolamenti applicati nelle singole sedi d’esame, che ha creato un’ingiusta disparità di trattamento dei candidati. Si segnalano casi in cui non è stata permessa la correzione delle risposte, come di prassi è possibile fare nei test a risposta multipla’.

Le richieste del sindacato sul TFA Sostegno

Per tale ragione, il sindacato invoca un rapido intervento da parte del Ministero dell’Istruzione in modo tale che vengano accertate e sanate le eventuali situazioni di irregolarità. Si chiede, inoltre, di indire un nuovo ciclo di TFA Sostegno, in quanto il contingente di docenti specializzati che usciranno dall’attuale selezione non sarà sufficiente a coprire le esigenze di organico.

‘La procedura di selezione del nuovo ciclo – conclude Elvira Serafini – dovrà essere affidata al Miur con una prova nazionale unica, lasciando all’Università esclusivamente l’espletamento dei corsi’.