L’intesa tra il Governo e i sindacati in merito all’aumento stipendiale a favore del personale docente e del personale Ata è stato accolto con grande entusiasmo dalla Lega, in particolar modo dal segretario Matteo Salvini, oltre che, naturalmente, dal ministro dell’istruzione, Marco Bussetti. Il numero uno del dicastero di Viale Trastevere, interpellato su quelle che potrebbero essere le cifre ‘reali’ dell’aumento in busta paga, ha, però, preso tempo rimandando il discorso alla prossima legge di bilancio 2020. Poco prima, però, aveva azzardato l’aumento a ‘tre cifre’, suscitando l’ironia dei social, visti i precedenti aumenti ‘elemosina’, sanciti dall’ultimo rinnovo di contratto.
Aumento stipendi docenti, Bianca Laura Granato: ‘Vi terremo #ilfiatosulcollo’
Proprio in merito alle esigue risorse finanziarie a disposizione dello Stato per la scuola pubblica italiana, la senatrice del Movimento 5 Stelle, Bianca Laura Granato, ha voluto ricordare al ministro Bussetti come nell’ultimo DEF (Documento di Economia e Finanza) il Governo non abbia stanziato delle risorse a favore della scuola e tutto ciò aveva sollevato non poche polemiche.
Caro Bussetti, dove sono i soldi?
La deputata grillina si è lasciata andare ad un commento emblematico: ‘Caro Bussetti – esordisce la Granato – tu vuoi evitare lo sciopero del 17 maggio contro le autonomie differenziate e prometti aumenti di stipendio, ma i soldi nel DEF dove sono? Dopo le Europee come finirà? E questa bella parata di sindacalisti due domande se le sono fatte? Vi terremo #ilfiatosulcollo’.