Hanno preso il via quest’oggi, in due atenei, le prove scritte del corso TFA sostegno, anche se la maggior parte delle università hanno predisposto la prova nella prima e soprattutto nella seconda settimana di maggio.
Prova scritta TFA sostegno: bisognerà ottenere un punteggio minimo di 21/30
Per quanto riguarda le ammissioni, alla prova scritta accederà un numero doppio di candidati rispetto ai posti disponibili, oltre a coloro che hanno ottenuto lo stesso punteggio dell’ultimo candidato ammesso. Ne deriva che nella prova scritta e orale sarà bocciato almeno il 50 per cento dei candidati.
Griglia di valutazione prova scritta
Per quanto riguarda la griglia di valutazione, come detto, la valutazione della prova scritta verrà espressa in trentesimi. La prova verterà su una o più tematiche secondo quanto indicato dall’articolo 6, comma 1, del Decreto Ministeriale 30 settembre 2011, vale a dire:
- competenze didattiche diversificate in funzione del grado di scuola;
- competenze su empatia e intelligenza emotiva;
- competenze su creatività e pensiero divergente;
- competenze organizzative e giuridiche correlate al regime di autonomia delle istituzioni scolastiche.