Riapertura scuole ultim'ora, si è concluso incontro Miur-Cts-sindacati
Uno degli argomenti più ‘caldi’ in ambito scolastico e per il quale si protesterà durante lo sciopero generale del 17 maggio è quello della regionalizzazione. Emblematico, a questo proposito, il commento del sottosegretario all’Istruzione, Salvatore Giuliano, nel corso di un suo intervento radiofonico a Radio 1. L’esponente del Movimento 5 Stelle ha espresso tutto il proprio scetticismo nei confronti della proposta della Lega, appoggiata dal Ministro dell’Istruzione, Marco Bussetti.

Regionalizzazione, Salvatore Giuliano: ‘Un pericolo’

“Ritengo la regionalizzazione della scuola un pericolo – ha dichiarato Salvatore Giuliano – Per quanto riguarda le bozze di autonomia circolate fino a oggi, restano molti i punti da chiarire e non fanno ben sperare. Ricordiamo che tra i compiti della scuola c’è quello di garantire un sistema nazionale d’istruzione, che si traduce nella garanzia di pari opportunità a tutti coloro che alla scuola si rivolgono, siano essi gli studenti, le loro famiglie e il personale che ci lavora. Preoccupa inoltre – ha concluso il sottosegretario – il reclutamento, oltre ai costi aggiuntivi che ne deriverebbero.’

Anief, Pacifico: ‘Confermato sciopero 17 maggio anche contro la regionalizzazione’

Il presidente dell’Anief, Marcello Pacifico, ha commentato le parole del sottosegretario al Ministero dell’Istruzione, sottolineando come il testo relativo al progetto della Lega sulla regionalizzazione vada completamente in direzione opposta a quanto firmato dai sindacati nell’intesa raggiunta con il Governo lo scorso 24 aprile. Restano, inoltre, da chiarire alcuni punti fondamentali: ‘Da chi dipenderà il personale docente e ATA assunto’, si domanda Pacifico.
Una questione che non mancherà di generare polemiche anche nei prossimi mesi.