TFA sostegno, urgente risolvere problema idonei V ciclo
TFA sostegno, urgente risolvere problema idonei V ciclo

Continuano a pervenire alla redazione numerose segnalazioni di errori nei test alle prove preselettive del TFA sostegno IV ciclo. L’ultima, in ordine di tempo, descrive la situazione di grande caos vissuta all’Unicas che ha visto individuare la location alla Fiera di Roma a causa dell’ingente numero di partecipanti ai test. Ci scrive il professor Nicola di Santo che segnala due anomalie potenzialmente in grado di invalidare la selezione del TFA sostegno in oggetto.

La lettera

1) Due domande dei 60 quesiti previsti sono state in fase di correzione considerate esatte per tutti i concorrenti, in quanto l’ente che le aveva formulate aveva commesso degli errori e difatti non c’era una risposta valida possibile tra le 5 alternative proposte. Ovviamente questo inficia tale prova, in quanto la selezione è avvenuta su 58 e non sui 60 quesiti previsti. Non vale evidentemente il fatto che a tutti i concorrenti siano state date per buone, in quanto c’è una minore possibilità di selezione con un numero di domande inferiori a quelle previste e obbligatorie dal decreto emesso dal Miur;

2) C’è un errore alla domanda del test che recitava: “Secondo lo studioso Daniel Goleman le tre caratteristiche dell’intelligenza emotiva sono”

La risposta esatta tra le 5 alternative proposte è : “autoconsapevolezza, autocontrollo ed empatia”. Secondo invece il correttore dell’università di Cassino la risposta corretta sarebbe: “autoefficacia, autoconsapevolezza e autonomia”.

Allego a tal proposito un passaggio del saggio di Daniel Goleman, Intelligenza emotiva cos’è e come può renderci felici, secondo il quale appunto, si evince chiaramente che: “L’Intelligenza emotiva si basa su tre abilità fondamentali: autoconsapevolezza, autocontrollo ed empatia.

Per sviluppare tali abilità e quindi la capacità di usare le emozioni in maniera intelligente dobbiamo: Porre attenzione ai nostri stati interiori e interrogarci sulla loro natura e origine”

Questo errore comporta la reiscrizione della graduatorie degli ammessi in quanto è evidente che bisogna sottrarre 0,5 punti a coloro che si sono visti assegnati come buona una risposta errata e al contempo assegnare 0,5 in più a coloro i quali la risposta giusta è stata considerata- per errore dei correttori – errata.

Segnalo ciò in quanto interpellata dai tanti concorrenti che hanno riscontrato tale errore, l’università di Cassino al momento non si ancora espressa in tale senso. Ciò – visto che la prova successiva è stata calendarizzata per il prossimo 8 maggio – costituisce un evidente handicap per chi si trova escluso dalle fasi successive del concorso per un errore.

In allegato:

1) Il testo della domanda in questione, nel mio caso la n.59

2) copia del correttore Unicas in cui si evince la correzione errata della domanda n. 59 (è giusta la risposta A e non la D, come invece sostiene il correttore);

3) stralcio del passaggio del saggio di Goleman di cui sopra

4) e 5) testo delle due domande per le quali non era possibile dare una risposta univoca e che sono state date per buone in fase di correzione a tutti i concorrenti, riducendo a 58 le domande per fare la selezione.