La senatrice del Movimento 5 Stelle, Bianca Laura Granato, ha rilasciato un’intervista al portale specializzato ‘Orizzonte Scuola’. ‘Non posso che essere compiaciuta per l’impegno che il Ministro Bussetti ha preso con il mondo della scuola‘, ha dichiarato l’esponente del partito pentastellato anche se in merito ai promessi aumenti di stipendio, confessa di aver appreso la notizia dalle fonti di stampa. Ecco perché si ritiene che lo stanziamento di fondi necessario per onorare l’impegno preso con i sindacati sia importante.
Aumenti stipendi personale scolastico, Granato:Â ‘Mi sorprende che i sindacati non abbiano chiesto maggiori dettagli sulle coperture economiche’
Bianca Laura Granato definì, con tono provocatorio, la convocazione dei sindacati come ‘una bella parata di sindacalisti’. L’esponente del Movimento 5 Stelle non ha nascosto di essere sorpresa dal fatto che i sindacati non abbiano chiesto al Governo maggiori dettagli in merito alle coperture economiche così come verrebbe spontaneo fare.
La Granato è convinta che la Lega possa reperire le risorse necessarie per mantenere i soldi promessi, con un’attenta spending review, così come ha fatto il Movimento 5 Stelle con il Reddito di cittadinanza. Le risorse finanziarie, a detta della senatrice, dovrebbe aggirarsi intorno ai cinque miliardi: per il momento, è necessario mostrare cautela, si deve aspettare almeno la Nota di aggiornamento al Def, per avere un riscontro più preciso.
Precariato: ‘Avviare al più presto i concorsi’
Per quanto riguarda, invece, il problema del precariato, la Granato è dell’opinione che bisogna avviare subito i concorsi. Per quanto riguarda il precariato storico, ‘chiaramente ci sono varie misure per il reclutamento anche perché ci sono svariate tipologie di precari. Il Miur deve necessariamente reclutare tutto il personale abilitato e idoneo necessario al funzionamento delle scuole – ha sottolineato la senatrice – e avviare al più presto i concorsi necessari a colmare le carenze.