TFA sostegno,

Una nostra lettrice ci scrive per segnalarci alcune (presunte) irregolarità riguardante il TFA sostegno presso l’Università di Verona. Esse si sarebbero verificate nel corso delle famigerate prove preselettive per accedere al corso di studio.

In pratica, si segnala precisamente che in due domande dei 60 quesiti sono state considerate esatte due alternative di risposte possibili, su cinque errori ben evidenti che l’ente ha commesso durante la formulazione dei quesiti.

TFA sostegno: due risposte alternative entrambe esatte

La nostra scrittrice fa notare l’incredibilità della situazione, ovvero, come due alternative di risposta (la cui ragione di una annullava logicamente l’altra) siano state considerate entrambe esatte, come nel caso di una comprensione del testo, in cui le alternative sono: ‘tutte le risposte sono corrette’ e ‘nessuna delle risposte è corretta’.

In situazioni analoghe verificatesi presso l’Università di Cassino, sono state opportunamente abbonate le domande per tutti i candidati. Ne consegue che, se effettivamente siano attestate le irregolarità sopracitate, si sarebbe verificata una grave mancanza di imparzialità a livello nazionale.

Un grave handicap per gli esclusi

La nostra lettrice chiede pertanto in tempestivo intervento con precise indicazioni da parte del Ministero dell’istruzione. Come sempre scritto all’interno della missiva inviataci, tale eventualità dimostrerebbe un grave handicap per coloro che si trovano esclusi dalle fasi successive del concorso per refusi da parte degli enti incaricati di formulare le domande.

L’intervento di Cineca

Come leggiamo da un recente articolo di Orizzonte Scuola, l’Università di Salerno ha provveduto ad una nuova pubblicazione della graduatoria dei candidati ammessi alle prova scritta del TFA sostegno, dopo la correzione di una risposta ad uno dei 60 quesiti previsti.

L’università in questione ha affidato al’ente Cineca la predisposizione del test preselettivo svoltosi nei giorni 15 e 16 aprile scorsi. Successivamente, sono pervenute alcune segnalazioni riguardo alcuni refusi dei quesiti, per la cui revisione  l’Università di Salerno, né tantomeno la Commissione esaminatrice avevano competenza. Ad operare le opportune verifiche è stato il Consorzio Cineca. Di seguito è stata stabilita la pubblicazione di una nuova (e giusta) graduatoria. La domanda in cui era presente un evidente refuso si è scoperta essere la seguente: Nei processi fondamentali che caratterizzano lo sviluppo cognitivo del bambino, J. Piaget individua delle fasi evolutive, che chiama “stadi”. Quante sono?. La risposta corretta era 4 e non 6 come in un primo momento era stato indicato.

Qui di seguito vi proponiamo la lettera originale inviataci dalla nostra lettrice:

Lettera TFA sostegno