Vi abbiamo relazionato nei giorni scorsi in merito alle FAQ pubblicate dal Ministero dell’Istruzione sulla domanda di aggiornamento alle graduatorie ad esaurimento, i cui termini scadranno il prossimo 16 maggio. Dopo la pubblicazione delle prime cinque FAQ, (che potrete consultare cliccando qui) il dicastero di Viale Trastevere, ha fornito dei chiarimenti sulla nota 31 del modello di domanda, spiegandone il significato.
Aggiornamento delle graduatorie ad esaurimento: FAQ N. 6 del Miur
Domanda: la nota 31 del modello di domanda recita: “31. Indicare la graduatoria solo se si riferisce al servizio non specifico che si valuta al 50%…..”mentre l’istanza obbliga alla dichiarazione del codice della graduatoria su cui il servizio è stato prestato, anche quando il servizio da dichiarare è specifico. In tale ultimo caso, rischio che il servizio venga valutato al 50% se popolo il campo “graduatoria” nella dichiarazione dei servizi?.
Risposta: No, la verifica se è al 50% o al 100% è operata dal sistema automaticamente in funzione dell’anno in cui il servizio è stato svolto. Infatti, poiché a decorrere dall’a.s. 2017/2018 è intervenuto il cambio dei codici delle classi di concorso e quindi lo stesso codice potrebbe essere specifico (e quindi valutato al 100%) o aspecifico (e quindi valutato al 50%) in funzione dell’anno scolastico in cui il servizio è stato prestato, è corretto dichiarare sempre la graduatoria su cui è stato svolto il servizio. Quindi, fino all’a.s. 2016/17 devono essere indicati i codici previsti dal D.M. 39/98 e dal D.M. n. 201/99, mentre dal 2017/18 devono essere indicati i codici del D.P.R. 19/201.