Aggiornamento delle GaE: tutte le novità, news 18/04
Aggiornamento delle GaE: tutte le novità, news 18/04

La tutela dei diplomati magistrali esclusi dalle Gae non è finita con la plenaria. Sono tanti gli studi legali che hanno già inviato ai proprio assistiti tutte le informazioni al riguardo. In queste comunicazioni viene spiegato come inoltrare la domanda di aggiornamento in modalità alternativa a istanze online. Questa circostanza si verifica specialmente quando l’utente non risulta più a sistema, impedendo di fatto la possibilità di cambiare la provincia. Leggi Aggiornamento Gae: come sbloccare istanze online per trasferimento provincia.

In caso di depennamento

La richiesta di reinserimento serve a rinforzare il nuovo ricorso proposto da molti avvocati contro il nuovo decreto di aggiornamento del 2019. È opportuno, come ha spiegato qualche studio legale, proporre un ricorso per motivi aggiunti. Quest’azione serve a dimostrare l’interesse dei ricorrenti a proseguire con l’azione giudiziaria in attesa della decisione della Corte di Cassazione. C’è anche una seconda spiegazione: impedire la chiusura del contenzioso che produrrebbe il depennamento. Ecco perché è fondamentale inviare la domanda di aggiornamento Gae ENTRO IL 16 MAGGIO.

Va bene inoltrare anche una diffida

Per sbloccare la posizione dell’interessato e consentire di inoltrare la domanda di aggiornamento c’è anche un altro modo. Grazie al contributo dello studio legale Bonetti, che in una comunicazione inoltrata ai propri assistiti si dichiara disponibile a valutare, caso per caso, l’opportunità di procedere con ricorsi volti proprio alla presentazione della domanda di aggiornamento delle GAE, ha messo un modulo di diffida con IstanzaAperturaPortale_1 (1)  per consentire l’aggiornamento.

Domanda Cartacea

Ci sono stati anche studi legali che hanno proposto un servizio di consulenza legale telefonica. È il caso dello studio Piraino il quale, come la maggior parte degli avvocati, ha consigliato i propri assistiti a provvedere entro il 16 maggio per mandare la domanda di aggiornamento in modalità alternativa. Come detto in precedenza, è importante continuare a dimostrare di avere interesse a proseguire il ricorso per evitare di essere depennati. Vediamo dunque qual è la soluzione alternativa mediante la compilazione della domanda-inserimento-GAE-2019-cartacea .

Prima di concludere ci piace ricordare che anche chi non ha mai proposto ricorso può usufruire dell’assistenza di ANIEF. Per le modalità di adesione al ricorso proposto, occorre consultare il portale del sindacato per vedere le modalità e i costi dell’azione in questione.