Aggiornamento graduatorie di Istituto
Aggiornamento graduatorie di Istituto

L’aggiornamento delle graduatorie ad esaurimento (GaE) disciplina anche l’aggiornamento delle graduatorie di istituto di I fascia, che avrà validità per il triennio 2019/20, 2020/21, 2021/22. Può presentare domanda di inserimento in I fascia chi è inserito nelle GaE per il medesimo posto o classe di concorso al quale si riferisce la graduatoria di Istituto. Scaglione, punteggio e precedenza saranno gli stessi con cui figurano nelle corrispondenti graduatorie ad esaurimento.

Come inserirsi in I Fascia delle GI

Per inserirsi nella I fascia delle Graduatorie di Istituto,è necessario presentare il modello B di scelta delle scuole, inoltrandolo tramite Istanze Online, dal 15 al 29 luglio 2019 (entro le 14.00). Per presentare domanda è necessarioessere prima registrati.

La domanda si presenta per una sola provincia, fino a un massimo di:

  • 20 scuole per la secondaria;
  • 10 scuole per l’infanzia e la primaria.

Per la scuola dell’infanzia e primaria, si possono scegliere al massimo 2 circoli didattici ed indicare fino ad un massimo di 2 circoli didattici e 5 istituti comprensivi, in cui dichiarare la propria disponibilità ad accettare supplenze brevi fino a 10 giorni con particolari e celeri modalità di interpello e presa di servizio.

La provincia prescelta può essere diversa da quelle di inserimento in graduatoria ad esaurimento, ad eccezione dei docenti che sono inclusi nelle GaE di due province: in tal caso, la provincia di inclusione nella I fascia delle graduatorie di istituto deve coincidere con quella prescelta per ill conferimento delle supplenze da GaE.

Docenti della II e III fascia delle graduatorie di Istituto

L’aggiornamento delle graduatorie di Istituto di II e III fascia è già avvenuto, per cui gli aspiranti inseriti in queste due fasce NON possono cambiare provincia, ma solo mantenere quella scelta nel 2017. Significa che non possono scegliere istituzioni scolastiche, ma devono confermare con il modello B le sedi già indicate nel precedente aggiornamento 2017.

E’ comunque possibile cambiare una o più scuole, nella provincia di iscrizione in II o III fascia, SOLO per i nuovi insegnamenti per i quali si chiede l’iscrizione in I fascia, e solo se nelle scuole sostituite i nuovi insegnamenti non risultano già impartiti. Sostituire le sedi nella I fascia di istituto, significa la cancellazione dalle graduatorie di istituto II e III fascia per gli altri insegnamenti impartiti nella sede sostituita.

L’iscrizione con riserva in I fascia non elimina la permanenza a pieno titolo, per lo stesso insegnamento, nella II fascia delle GI. Vedi il DM 374/2019.