In questo articolo daremo utili informazioni su calcolo ferie e festività riguardante il personale ATA. Prenderemo spunto da un recente articolo pubblicato su Orizzonte Scuola, in cui un collaboratore scolastico a tempo indeterminato ha fatto una domanda riguardante nuovo contratto nazionale.
Personale ATA: i giorni di ferie e festività
L’ATA in questione ha chiesto quanti giorni di ferie e festività spettano a coloro che lavorano 7 ore e 12 minuti. Inoltre, ha chiesto se secondo il nuovo contratto nazionale il lavoratore a 7 ore e 12 lo è tutto l’anno, oppure se i sabati festivi sono da ricoprire con ferie (etc.) passando così da 7 a 6 ore al giorno?
Giovanni Calandrino di OS ha pertanto riportato l’Orientamento Applicativo del 06.05.2014 dell’ARAN, in cui si legge in maniera evidente come il sesto giorno sia considerato lavorativo per il computo delle ferie: Le ferie del personale ATA vengono regolate dal CCNL 29.11.2007, all’art. 13 comma 5 in cui viene specificato che nel caso in cui il POF d’istituto preveda la settimana articolata su cinque giorni di lavoro il sesto è considerato lavorativo ai fini del computo delle ferie. Se ne deduce quindi l’irrilevanza circa il calcolo delle ferie che la settimana di 36 ore lavorative sia di cinque o sei giorni.
Se ne deduce inoltre che ai fini del computo delle ferie e i giorni di ferie goduti per frazioni inferiori la settimana, siano calcolati in ragione di 1,2 per ciascun giorno. E’ d’uopo ricordare inoltre come il numero di 26/28 giorni di ferie sia stato istituzionalizzato al DPR 395 del 23.8.1988.
Una situazione, tuttavia, oramai superata. Al giorno d’oggi è bene sapere come per tutto il personale scolastico le ferie siano sempre rapportate a 32 (o 30) giorni effettivi, anche nel caso in cui si lavori su cinque giorni settimanali. Nel corso dell’anno scolastico, le festività soppresse non vanno oltre il numero di 4. Vengono maturate ogni tre mesi di servizio.