Cominciano le stime sui prossimi aumenti degli stipendi scuola, per docenti e ATA, oggetto di trattativa al Miur nei prossimi giorni. La cifra ipotizzata da Repubblica.it è di 120 euro lordi mensili. Da questa cifra potrebbe partire la trattativa per gli aumenti stipendiali previsti nel nuovo CCNL 2019/21.

Aumenti stipendi scuola 2019/2021

E’ stato il ministro Bussetti in persona a parlare di aumenti a tre cifre, per cui ci si aspetta che gli stipendi del personale della scuola subiscano un rialzo di almeno tre cifre. Repubblica.it, tramite Corrado Zunino, scrive: “Sul contratto la volontà dichiarata dal governo è quella di chiuderlo a breve recuperando l’inflazione programmata: il 4,1 per cento su tre anni. Sono 2 miliardi sull’intero comparto pubblico. Declinati sulla scuola, porterebbero un aumento medio di 110-120 euro lordi per ogni insegnante. Un anno fa Valeria Fedeli chiuse a 96 euro.”

Ipotesi

Naturalmente si parla di stime, e quindi solo di ipotesi. Sappiamo che l’obiettivo finale dell’intesa tra Miur e sindacati è di equiparare lo stipendio del personale della scuola italiano al resto d’Europa. Questo per “difendere e incrementare il prestigio sociale” dei docenti. Vedremo presto quante di queste parole, saranno tramutate in fatti. Gli aumenti dovuti all’indennità di vacanza contrattuale sono stati talmente ridicoli, da suscitare più rabbia che altro. Si auspica che stavolta sia diverso.