Assunzioni 2019/20 e mobilità: 'oltre 42mila posti dai pensionamenti disponibili'
Assunzioni 2019/20 e mobilità: 'oltre 42mila posti dai pensionamenti disponibili'

“I 42.050 posti liberati da pensionamenti ordinari e da quota 100 vanno messi a disposizione dei trasferimenti e delle immissioni in ruolo” 2019/20: così la FLC CGIL intitola uno dei suoi ultimi articoli. Il sindacato chiede, se necessario, una proroga della scadenza del 25 maggio per l’acquisizione a SIDI delle domande. In questo modo, tutti i posti andrebbero a mobilità e assunzioni, anziché alle supplenze.

Oltre 42mila posti dalle pensioni nella scuola

La FLC CGIL sostiene che ogni posto deve essere disponibile per trasferimento e per stabilizzazione del personale precario. Il Miur ha comunicato con una nota che stanno pervenendo anche le domande di quota 100 da parte dell’INPS, per cui si è già in grado di mettere a disposizione anche questi posti in tempo utile per i trasferimenti e le immissioni in ruolo, oltre che quelli dei pensionamenti ordinari. Dalle verifiche, i flussi provenienti dall’INPS attualmente ammontano a circa 6.000 unità. Questa quota si somma alle domande ordinarie, pari a 19.853.

Chiesta la proroga

Il sindacato chiede che si creino le condizioni affinché “tutti i posti che si libereranno per le domande di pensionamento – 19.853 con i requisiti ordinari e 22.197 per effetto di quota 100 e altri provvedimenti di legge – siano recuperati per le operazioni di mobilità e di stabilizzazione anche prorogando la scadenza di acquisizione delle domande oltre il 25 maggio.”