Quando finisce la scuola nell’anno scolastico 2018/2019? Cosa prevede il calendario scolastico delle varie regioni? Il termine della scuola è il momento più atteso per gli studenti. Dà il via a tre mesi circa di vacanza, che serviranno a rigenerarsi in vista dell’anno successivo. Per i docenti si tratta di un momento per rallentare i ritmi, dopo un anno scolastico faticoso. Da regione a regione, la data in cui finisce la scuola cambia. Vediamo chi chiude i ponti con la scuola (temporaneamente) prima degli altri, e chi invece lo farà per ultimo.
Calendario scolastico 2019: quando finisce la scuola
Secondo i calendari scolastici 2018/19, la scuola finisce prima per gli studenti dell’Emilia Romagna. Gli ultimi ad andare in vacanza, invece, saranno ancora una volta gli studenti di Bolzano. Di seguito i dettagli delle date:
- 7 giugno: Emilia Romagna
- 8 giugno: Abruzzo, Calabria, Campania, Lazio, Lombardia, Marche, Molise, Piemonte, Sardegna, Trentino, Umbria, Veneto;
- 10 giugno: Toscana;
- 11 giugno: Liguria, Sicilia;
- 12 giugno: Basilicata, Friuli Venezia Giulia, Puglia, Valle d’Aosta;
- 15 giugno: Provincia di Bolzano
Guarda i calendari scolastici per il prossimo anno, che sono già stati pubblicati finora.