PAS, ci siamo. E’ quasi pronto, infatti, l’emendamento al decreto Crescita riguardante l’istituzione di un percorso abilitante straordinario a favore di tutti i docenti con tre annualità di servizio oltre al quale verrà data la possibilità di partecipare a un nuovo concorso riservato straordinario.
Quasi pronto l’emendamento al decreto Crescita: OK al PAS per i docenti con 36 mesi
La notizia è stata pubblicata sull’edizione odierna del quotidiano ‘Italia Oggi’, dove si specifica come gli uffici di Viale Trastevere sono in pieno lavoro per definire il testo dell’emendamento che tradurrà l’intesa Governo-sindacati in legge. L’emendamento dovrebbe essere a firma del governo, una scelta attraverso la quale il ministro Bussetti intende rivendicare l’operazione.
L’obiettivo, naturalmente, è quello di poter arrivare alle immissioni in ruolo già a partire dal prossimo anno scolastico, probabilmente dal 1° ottobre. La platea degli interessati è di circa 55mila docenti, di cui la metà dovrebbero entrare in ruolo subito: per quanto riguarda i posti e la loro suddivisione nel territorio, i dati sono attualmente in fase di elaborazione.
L’obiettivo, naturalmente, è quello di poter arrivare alle immissioni in ruolo già a partire dal prossimo anno scolastico, probabilmente dal 1° ottobre. La platea degli interessati è di circa 55mila docenti, di cui la metà dovrebbero entrare in ruolo subito: per quanto riguarda i posti e la loro suddivisione nel territorio, i dati sono attualmente in fase di elaborazione.
Concorso regionale, i criteri
Il concorso sarà regionale: pertanto, a ciascun candidato verrà data la possibilità di poter scegliere in quale regione concorrere. Tutti potranno frequentare il concorso. Per quanto riguarda l’ordine di ammissione, questo sarà stabilito, per ogni regione, in base ai titoli e al servizio. Il PAS ricalcherà il modello strutturale usato negli anni passati e si concluderà con una prova finale: i docenti che riusciranno a superare la prova, otterranno l’abilitazione all’insegnamento nella scuola secondaria e potranno iscriversi nella seconda fascia delle graduatorie di istituto.