Scuola, pronto Protocollo di sicurezza per la Maturità 2020
Scuola, pronto Protocollo di sicurezza per la Maturità 2020

Nuovo confronto tra Miur e sindacati quello in programma oggi, mercoledì 29 maggio. L’incontro è stato richiesto dalle parti sociali in quanto occorre definire urgentemente alcune questioni come quella relativa ai pensionamenti. Il Ministero dell’Istruzione ha provveduto a prorogare da sabato scorso, 25 maggio, sino ad oggi l’inserimento al SIDI dei dati disponibili per la costituzione degli organici di diritto. Si tratta di un punto fondamentale dato che potranno essere così stabiliti i posti destinati alla mobilità e alle immissioni in ruolo per l’anno scolastico 2019/2020.

Incontro Miur-sindacati, oggi 29 maggio

Nel confronto di oggi, Miur e sindacati tratteranno anche l’argomento riguardante il rinnovo del contratto annuale per le utilizzazioni e per le assegnazioni provvisorie: si tratta del secondo incontro tra le parti sull’argomento.
Il Ministero dell’Istruzione, in occasione del primo incontro, ha sottoposto ai sindacati la bozza di contratto che, in linea di massima, dovrebbe essere simile a quella sottoscritta l’anno scorso. I sindacati hanno chiesto all’amministrazione centrale di considerare le novità che sono state introdotte nel contratto sulla mobilità. In particolare la Uil ha fatto presente il ripristino dei codici sintetici, oltre al fatto di poter considerare la possibilità di assegnazione provvisoria anche nel caso in cui si possa ottenere la mobilità interprovinciale nella provincia di ricongiungimento.
Un altro punto importante da chiarire sarà quello relativo all’assegnazione provvisoria su posto di sostegno, ovvero se sarà possibile chiedere l’assegnazione provvisoria anche se il docente non possiede il titolo di specializzazione.