Concorso Navigator ultime notizie: date prova selettiva, elenchi ammessi e istruzioni
Concorso Navigator ultime notizie: date prova selettiva, elenchi ammessi e istruzioni

L’Anpal (Agenzia Nazionale Politiche attive del Lavoro) ha pubblicato i nomi degli ammessi e le date relative alla prova selettiva del concorso tramite il quale saranno selezionate le figure professionali che dovranno supportare, nel percorso di inserimento al lavoro, i beneficiari del reddito di cittadinanza. A presentare la domanda per il bando, scaduto lo scorso 8 maggio, sono state decine di migliaia di candidati.

Concorso Navigator, prova selettiva dal 18 al 20 giugno

La prova selettiva si svolgerà dal 18 al 20 giugno 2019, tramite sessioni distinte, presso la Fiera di Roma, situata in Via Portuense 1645-1647. Per ciascun candidato presente nell’elenco degli ammessi è stato indicato il giorno, l’ora e il punto di identificazione.
Per consultare gli elenchi che sono stati pubblicati ieri, 30 maggio, suddivisi per Regione e Provincia di riferimento, occorre recarsi al seguente indirizzo web selezionenavigator.anpalservizi.it/ammessi.html
Le convocazioni inizieranno dalla lettera “C”, estratta alla presenza della Commissione di Vigilanza di cui all’art.7 del Regolamento.

Istruzioni per i candidati

Per essere ammessi a sostenere la prova i candidati devono presentarsi nel giorno, ora e luogo previsti, muniti di un valido documento di riconoscimento, preferibilmente lo stesso usato per la candidatura, pena l’esclusione dalla selezione pubblica.
Il candidato dovrà presentarsi altresì munito della copia firmata della domanda di partecipazione all’Avviso corredata del codice identificativo di cui all’art.5. dell’Avviso.
Durante la prova non è permesso ai candidati di comunicare tra loro verbalmente o per iscritto ovvero di mettersi in relazioni con altri, salvo che con gli incaricati della vigilanza o con i componenti della Commissione. I candidati non possono portare carta da scrivere, appunti, manoscritti, libri o pubblicazioni di qualunque genere. I candidati non possono usare telefoni cellulari, lettori MP3, palmari, tablet, computer portatili o qualsiasi altro strumento elettronico idoneo alla memorizzazione di informazioni o alla trasmissione di dati.
Il candidato che contravviene alle predette disposizioni è escluso dalla selezione.
Non saranno ammessi alla prova i candidati che si presentino dopo l’inizio ufficiale della prova, non assumendo rilevanza alcuna la motivazione giustificativa del ritardo.