Il Ministero dell’istruzione ha convocato le organizzazioni sindacali per lunedì prossimo, 3 giugno, alle ore 12,30 per la prosecuzione dei lavori del tavolo tematico sul reclutamento scolastico.
Lo hanno annunciato i sindacati attraverso una nota pubblicata sui rispettivi siti ufficiali: ‘Ci aspettiamo che l’amministrazione – scrive la Flc-Cgil – che già si è informalmente espressa sulle nostre rivendicazioni, dia una risposta concreta alle richieste unitarie presentate dalla FLC CGIL insieme agli altri sindacati. Si tratta di un banco di prova importante per testare l’effettiva volontà politica di avviare una fase transitoria straordinaria di reclutamento del personale docente, coerente con l’Intesa del 24 aprile.’
Pronto l’emendamento al Decreto Crescita
L’incontro di lunedì si svolgerà presso il Salone dei Ministri. A questo proposito, giova ricordare come sia oramai pronto l’emendamento che sarà contenuto nel Decreto Crescita e che andrà a modificare la normativa indicata nel Decreto Legislativo N. 59/2017.
PAS docenti con 3 annualità di servizio, ma non solo
Il Percorso Abilitante Selettivo sarà organizzato dalle Università in collaborazione con le scuole. E’ evidente che, per poter essere efficace, la fase transitoria per i docenti con 36 mesi di servizio dovrà partire dal 1° settembre 2019: ne deriva che le graduatorie dovranno essere pronte entro il prossimo 31 luglio.
Al tavolo tecnico tra Governo e sindacati si dovrà discutere anche dei vincitori e degli idonei al concorso 2016, degli abilitati concorso 2018 nonché dei docenti di ruolo ‘ingabbiati’ e dei facenti funzione DSGA.