Oggi 3 giugno vi sarà un nuovo incontro al Miur con i i sindacati FLCGIl, CISL, UIL, SNALS e Gilda per proseguire con i lavori di attuazione dell’intesa, che riguarda precari, PAS, fase transitoria, vincitori e idonei concorsi 2016, abilitati concorso 2018, docenti di ruolo e facenti funzione DSGA. In particolare, sono attese notizie importanti per i docenti precari con 3 annualità di servizio alle spalle e la fase transitoria.
Miur-sindacati: la proposta
La fase transitoria con i PAS per i precari storici dovrebbe prevedere:
- Domanda in una sola regione;
- Accesso selettivo per titoli e servizi, con copertura di tutti i posti disponibili nella regione;
- Accesso al PAS in una regione e contestualmente possiblità di lavorare su un posto disponibile fino al 31 agosto. Se la valutazione di merito finale del PAS è positiva, si procede all’immissione in ruolo con anno di prova;
- Chi non rientra nel contingente svolgerà il PAS nella regione/provincia nella quale è inserito nelle graduatorie di istituto.
- Il PAS è organizzato dalle Università, in collaborazione con le scuole.
- la tempistica opportuna revede che tale fase transitoria parta dal 1° settembre 2019, per cui le graduatorie dovrebbero essere pronte entro il 31 luglio 2019.