Coronavirus e scuola, Salvini: 'Prolunghiamo l'anno scolastico', e intanto salta lo sciopero del 6 marzo
Coronavirus e scuola, Salvini: 'Prolunghiamo l'anno scolastico', e intanto salta lo sciopero del 6 marzo

‘Io non chiedo mezza poltrona in più, chiedo di accelerare sul taglio delle tasse, sulla riforma della giustizia, l’autonomia, il decreto sicurezza, la riforma della scuola. Io non vendo certezze ma coraggio e idee chiare’. Lo ha detto questa mattina il leader della Lega, Matteo Salvini, ospite della trasmissione radiofonica ‘Radio Anch’io’. Dunque, si torna a parlare di ‘riforma’, una parola che, solamente a pronunciarla, fa venire i brividi a tutto il mondo della scuola. Dopo la cosiddetta ‘Buona Scuola’ di Matteo Renzi, potrebbe, quindi, arrivare una nuova riforma, nonostante il ministro dell’Istruzione, Marco Bussetti, un anno fa, al momento del suo insediamento, volle rassicurare tutti, affermando di non avere intenzione di ‘riformare’ la scuola.

Si torna a parlare di riforma della scuola

Sono passati 12 mesi ed, evidentemente, le cose sono cambiate anche perché il rafforzamento politico della Lega, riscontrato nelle ultime elezioni europee, potrebbe accelerare il percorso della ‘regionalizzazione’ e della cosiddetta ‘autonomia differenziata’, uno dei cavalli di battaglia della Lega ed una delle principali ragioni di protesta degli ultimi scioperi della scuola.
Bisognerà vedere, però, quanto riuscirà ancora a reggere il precario equilibrio di questo Governo: il premier Conte non esiterà a rassegnare le proprie dimissioni qualora continuino i contrasti tra Lega e Movimento 5 Stelle e non si vada avanti congiuntamente con il programma di Governo.