Il progetto per la stabilizzazione dei docenti precari con 36 mesi di servizio aveva conosciuto un improvviso ed inatteso stop. La causa era la tenuta dell’attuale governo Conte. Un importante aggiornamento circa le frizioni governative tra Lega e M5S è arrivato nella tarda serata di ieri. Per il momento l’intesa tra i due alleati di governo è salva, come riportato da una news di skytg24.

La news

Dopo una trattativa andata avanti per tutta la mattinata Lega e M5S hanno trovato l’accordo sul decreto sblocca cantieri, saltato nella serata di ieri. I vicepremier Di Maio e Salvini hanno avuto in mattinata una “lunga e cordiale” telefonata, definita “positiva” da fonti dei partiti, per tentare di sbloccare l’impasse nel governo e disinnescare l’ipotesi crisi. Un “buona premessa per procedere nella giusta direzione”, secondo Palazzo Chigi. Dopo un lungo braccio di ferro sull’emendamento della Lega, l’accordo è arrivato.

Il governo sta anche valutando l’ipotesi di mettere la fiducia alla Camera sul decreto crescita.

Il nuovo appuntamento

In base alle notizie del rinnovato accordo tra i due principali alleati di governo possono continuare i dialoghi tra le parti. La prossima settimana sarà stabilito un nuovo appuntamento al Ministero dell’Istruzione di Viale Trastevere dove torneranno a parlarsi il capo di gabinetto Giuseppe Chinè e le organizzazioni sindacali. Oggetto della discussione saranno le proposte di revisione inerenti i requisiti per l’ammissione ai nuovi corsi Pas funzionali al reclutamento dei docenti precari non abilitati.

Immissione diretta o concorso riservato

Il nodo principale da sciogliere rimane la modalità con la quale definire il processo di stabilizzazione dei docenti precari. Il Miur vorrebbe consentire ai docenti che svolgeranno il Pas, con valutazione positiva al termine dei corsi, di partecipare ad un concorso riservato come i colleghi della seconda fascia delle graduatorie di istituto. La proposta sindacale prevede invece l’immissione diretta in ruolo subordinata alle GAE, alle GM del concorso 2016 e alle GMR del concorso 2018.