Il Coordinatore Nazionale della Gilda Insegnanti, Rino Di Meglio, ha fornito alcuni chiarimenti in merito all’intesa raggiunta nei giorni scorsi in merito ai PAS e alla fase transitoria dei docenti precari con più di 36 mesi. Ecco la spiegazione che è stata data durante un’intervista effettuata per Gilda TV.
PAS
‘Va precisato, innanzitutto, che si parla di docenti della scuola secondaria – ha esordito Rino Di Meglio – perché la procedura straordinaria per gli abilitati della scuola primaria è stata già attuata precedentemente. E’ stata una trattativa lunga e difficile. Verrà fatto un emendamento per prevedere che venga fatto un PAS, ovvero la possibilità di raggiungere un’abilitazione durante il corso e questo sarà aperto non soltanto quelli che hanno i 36 mesi ma anche ad altre categorie come quelli che hanno il dottorato di ricerca, quelli che hanno servizio nella paritaria etc…’
Concorso straordinario
‘Poi, invece, ci sarà una procedura di un concorso straordinario – ha proseguito Rino Di Meglio – riservato ai docenti della secondaria che hanno almeno 3 annualità di servizio, di cui almeno 1 nella classe di concorso in cui intendono partecipare in una specifica regione, e si tratta di servizio solo statale, questo va precisato. Questi potranno partecipare a un concorso straordinario che sarà semplificato che prevederà una prova al computer selettiva (ma semplificata): coloro che supereranno questa prova verranno ammessi a un colloquio che non sarà selettivo ma semplicemente mirato a migliorare possibilmente il punteggio ottenuto nella prova al computer. Alla fine di questa procedura, si stilerà una graduatoria e verranno immessi nei ruoli definitivamente. Diciamo che ci vorrà circa un anno per questa procedura, parliamo di una stabilizzazione di circa 25mila docenti con la procedura straordinaria. Adesso toccherà al Parlamento approvare l’emendamento al primo disegno di legge utile, dopo di che si bandiranno sia il concorso ordinario che la procedura dei PAS e quella straordinaria. Quindi – ha concluso il Coordinatore Nazionale della Gilda – diciamo che dovrebbe partire tutto a breve per avere gli effetti al successivo anno scolastico.’