Come da programma si sono concluse le operazioni di mobilità. Il Ministero ha pubblicato le disponibilità dei posti residui dopo i trasferimenti. Per i docenti della scuola secondaria di I e di II grado si trattava di un evento molto atteso. Ricordiamo che in molte regioni le graduatorie di merito devono ancora essere pubblicate. In diversi altri casi mancano ancora le commissioni esaminatrici. A breve è atteso un intervento dei sindacati per sollecitarne la pubblicazione. Non è escluso che possano procedere anche con la diffida.

Come verranno assegnati i posti

Le immissioni in ruolo dovranno essere effettuate dal primo giorno utile del mese di agosto. I candidati dovranno monitorare attentamente i siti degli uffici scolastici regionali dove verranno pubblicati gli avvisi di convocazione. L’assegnazione della cattedra al docente sarà fatta tenendo presente il punteggio in graduatoria. Essendo la procedura concorsuale a carattere regionale, il posto potrebbe capitare anche in una provincia diversa da quella di residenza. Per fare un esempio pratico, ipotizzando di nominare in ruolo 3 docenti sulla Regione Lombardia per le province di Varese, Como e Milano, l’ufficio scolastico assegnerà Varese al primo docente in graduatoria. Chi è posizionato al secondo posto verrà assegnato a Como e il terzo firmerà il contratto per lo svolgimento dell’anno di prova a Milano.

La suddivisione dei posti

Laddove le graduatorie sono già state pubblicate coloro che hanno già visto la propria posizione potranno farsi un’idea di dove possono entrare di ruolo. A questo scopo rimettiamo di seguito i files relativi alle disponibilità per i diversi gradi di scuola (I e II grado).

disponibilita_I-grado (3)

disponibilita_cattedre-_II-grado (1)