Scuola
Scuola

Una rivoluzione in positivo nel mondo della scuola arriva dalla storica regione della Lunigiana. Ecosostenibile, ipertecnologica e antisismica. Queste sono le tre caratteristiche per cui, secondo la dirigente scolastica Enrica Ravioli, valga davvero la pena festeggiare. Il nuovo edificio accoglierà gli alunni che, a causa della terribile alluvione di 8 anni fa, sono stati costretti a studiare all’interno di container.

Lunigiana, un nuovo edificio scolastico in muratura dopo otto anni

Come afferma un recente servizio del TGR Toscana, ci sono ragazzi che non sono mai riusciti a completare il ciclo delle elementari e medie all’interno di un reale edificio scolastico. Lo staff del TG ha intervistato la preside Ravioli, la quale ha confermato quanto detto poc’anzi: “Stiamo parlando degli studenti usciti dal terzo anno della secondaria di primo grado. Quando sono entrati, praticamente durante l’alluvione del 2011, hanno fatto tutta la scuola primaria, così come la secondaria, nei container che abbiamo adesso”.

La nuova scuola

Il nuovo edificio consterà di aule isolate acusticamente, riscaldamento a terra e strutture in legno ignifugo. La scuola si sviluppa in tre piani di circa 1000 metri quadrati ciascuno. Dopo anni di container, finalmente i ragazzi potranno godere di spazi più ampi e su misura per degli studenti.

Un’evidenza su cui è d’accordo anche la professoressa Ravioli: “Nei container ci sono stanze piccole ed anche i movimenti sono sempre molo limitati. Ad esempio, dobbiamo fare gli intervalli a turno. L’intervallo delle 10:00 della mattina. Facciamo uscire un numero limitato di ragazzi per volta, perché altrimenti dentro i corridoi non ci stanno. La nuova scuola è veramente bella e ricca di spazi che possono essere usati”.

Investiti 6,5 milioni di euro

La Regione ha investito circa 6,5 milioni di euro, anche se non tutti sono d’accordo sulla zona selezionata per la costruzione: un’ex area ferroviaria inquinata e non praticata oramai da nessuno, che ora è stata completamente bonificata. Adesso, il prossimo obiettivo del comune di Aulla sarà costruire una palestra per la scuola media.