Concorsi scuola ultime notizie: ci siamo, inviati bandi e decreti al CSPI
Scuola, concorso

Continua la strada, finora tortuosa, dei vincitori del Concorso Docenti 2016. Conavincos (Coordinamento Nazionale Vincitori Concorso Scuola 2016) ha comunicato la propria approvazione circa l’iniziativa dell’onorevole Lucia Azzolina di voler presentare al Ministro dell’Istruzione Marco Bossetti un’interrogazione riguardante l’utilizzo dei posti resi disponibili da Quota 100.

I vincitori di ogni concorso hanno diritto ad aspettative e diritti completamente inviolabili. Stiamo del resto parlando di coloro che hanno superato il famigerato Concorso 2016, uno dei più severi e selettivi degli ultimi anni. Le lamentele del Conavincos, tuttavia, lamentano una procedura di immissione troppo lenta.

Concorso docenti 2016: vincitori inferiori al numero di posti banditi

Un concorso altamente complesso e difficile quello del 2016, tanto che ( e non bisogna sorprendersi) in numerose regioni i vincitori sono stati nettamente inferiori rispetto al numero di posti esplicati nel bando. Tale situazione aveva fatto tuttavia ben sperare che l’eventuale svuotamento delle graduatorie fosse logicamente celere.

La reiterata e costante contrazione di molti alunni va a determinare ogni anno la soppressione di molte classi. Ciò porta, di conseguenza, ad un fitto soprannumero di docenti. Come se questo non bastasse, la gestione delle ordinanze cautelari emesse dai Tar, a beneficio dei docenti che ricorrono contro gli effetti della mobilità straordinaria, fa sì che di anno in anno venga registrata un’attribuzione di posti intaccante la percentuale del contingente atto alle immissioni in ruolo, facendo rimanere intatta la percentuale destinata alla mobilità ed ai passaggi di ruolo.

Di conseguenza, Conavincos vuole denunciare le grandi difficoltà e frustrazioni da parte dei vincitori del Concorso 2016 che faticano ad essere immessi in ruolo.

Una tabella esplicativa

Qui di seguito riportiamo i dati della situazione attuale circa il Concorso 2016 infanzia e primaria nelle regioni Campania, Sicilia e Puglia:

Concorso 2016, infanzia e primaria comune Campania, Sicilia e Puglia
Regione e classe di concorso Posti a concorso Vincitori Idonei Previsione durata

totale GM (in anni)

Previsione

svuotamento

Campania infanzia 809 809 81 6 2023
Campania primaria 1604 1604 161 11 2028
Puglia infanzia 638 638 64 8 2025
Puglia primaria 979 846 0 10 2027
Sicilia infanzia 449 449 >1000 8 2025
Sicilia primaria 1096 708 0 9 2026
Campania infanzia 809 809 81 6 2023
Anno 2017/2018 (assunzioni)
Regione e classe di concorso Residuale iniziale GM Assunzioni 2017 Residuale finale in GM
Campania infanzia 809 142 667
Campania primaria 1604 178 1426
Puglia infanzia 638 90 548
Puglia primaria 846 79 767
Sicilia infanzia 449 49 400
Sicilia primaria 708 99 609

 

Anno 2018/2019 (assunzioni)
Regione e classe di concorso Residuale iniziale GM Assunzioni 2018 Residuale finale in GM Previsioni assunzioni anno 2019/2020
Puglia infanzia 548 100 448 155
Puglia primaria 767 103 664 87
Sicilia infanzia 400 92 308 77
Sicilia primaria 609 131 478 128