Naspi, disoccupazione 2019
Naspi, disoccupazione 2019

La Naspi 2019 è l’indennità di disoccupazione, erogata dall’Inps a chi ha perso il lavoro e ai precari a cui scade il contratto e hanno determinati requisiti. A breve molti precari della scuola saranno interessati a presentarla.

Come e quando presentare domanda Naspi 2019

Ci sono 68 giorni di tempo dallo stato di disoccupazione per presentare la domanda Naspi 2019, ma per chi la inoltra entro 8 giorni dal termine del lavoro, l’indennità decorrerà dall’ottavo giorno successivo alla scadenza del contratto. Per chi la presenta dopo 8 giorni, la decorrenza verrà posticipata. La domanda va presentata esclusivamente per via telematica sul sito Inps (oppure tramite CAF, presentando gli appositi documenti). Abbiamo approfondito l’argomento della domanda Naspi in un precedente articolo.

Inps, importo della disoccupazione

La normativa prevede che la misura della prestazione Naspi è pari al 75% della retribuzione media mensile imponibile, degli ultimi 4 anni, quando lìimporto è inferiore a quello di riferimento. Per il 2019 è di 1.221,44. Quando l’importo è superiore a 1.221,44 euro (per il 2019), la misura sarà pari al 75% di questo importo, più al 25% della differenza tra la retribuzione media mensile e tale importo. In ogni caso, l’importo dell’assegno mensile di disoccupazione non può superare (sempre per il 2019, dato che ogni anno cambia il limite) i 1.328,76 euro. A partire dal 4° mese di fruizione, all’indennità si riduce del 3% ogni mese.

Vedi le disposizioni regionali speciali per i precari della scuola.