Modello 730 e rimborsi
Modello 730 e rimborsi

I rimborsi 730/2019 quando vengono pagati? A chi spettano? Il rimborso derivante dalla dichiarazione dei redditi 2019 spetta al contribuente che ha versato imposte maggiori rispetto a quelle dovute, sia che sia lavoratore, che pensionato. In che modo questi soldi tornano nelle tasche del contribuente? E quando?

Rimborsi dichiarazione dei redditi 2019

I rimborsi del 730/2019 o più in generale della dichiarazione dei redditi, possono avvenire tramite compensanzione nell’anno successivo d’imposta o tramite assegno/bonifico mediante specifica istanza all’Agenzia delle Entrate. Nel secondo caso, la somma può essere accreditata direttamente in busta paga dal datore di lavoro o sul cedolino pensione. I lavoratori privi di sostituto di imposta ricevono quanto spetta loro, direttamente all’Agenzia (per esempio i disoccupati che percepiscono la Naspi).

Quando arriva il rimborso 730/2019?

Se si utilizza il modello 730/2019 precompilato, non dovendo passare dai controlli, il contribuente può ricevere quanto gli setta già nel mese di luglio se lavoratore e ad agosto per i pensionati (dipende anche dalla data di presentazione della dichiarazione). Per tutti gli altri, i tempi si potrebbero allungare, ma in ogni caso il rimborso arriverà entro 4 mesi dalla presentazione della dichiarazione dei redditi 2019.