Quella di ieri è stata una bella giornata per i diplomati magistrali. Dalla riunione che si è tenuta al MIUR in cui si è parlato di quota 100, delle modalità di immissione in ruolo per i docenti FIT, con le istruzioni che dovranno essere impartite a tutti gli uffici scolastici regionali per procedere con la stipula dei contratti a tempo indeterminato, è arrivata dai sindacati una importantissima anticipazione che riguarda in particolare coloro che furono assunti con riserva. Pochi giorni fa, la difficile situazione in cui si trovano era stata egregiamente illustrata in un servizio del Tg3 Piemonte che aveva intervistato Carla Traverso del coord. DMA PIEMONTE.

La soluzione

In riferimento alla prima buona notizia anticipiamo che essa riguarda la possibilità di poter essere confermati sullo stesso posto anche se si viene pescati dalle graduatorie di merito regionali del concorso straordinario 2018. In questo modo il Ministero intende raccogliere le sollecitazioni dei sindacati che sul punto avevano sottolineato l’importanza di garantire la continuità didattica alle scuole. L’USR Lombardia aveva già accolto la stessa richiesta. La redazione di Scuolainforma è lieta di dare la seconda bella notizia che è giunta in redazione grazie ad un comunicato stampa inoltrato dal Coordinamento DMA Piemonte

Comunicato stampa

Il coord. DMA PIEMONTE comunica che IL MINISTERO ha risposto tempestivamente ed efficacemente in merito agli esclusi dal sistema scolastico a causa del depennamento e per questo non possibilitati ad essere inseriti in 2′ fascia con una nota di REINSERIMENTO.

Il Coord.DMA Piemonte Ringrazia anche l’ Ufficio Scolastico Regionale del Piemonte per la disponibilità e incoraggia le colleghe a non perdersi d’animo ed a continuare a CREDERE in quel DIRITTO che da sempre ci appartiene trovando la forza nella passione che da sempre ci contraddistingue.

Coraggio, siamo MAESTRE!!!

#DIRITTO#MAESTRE

Coord.DMA PIEMONTE

Carla Traverso

Cristina Zedde