Il bando per il concorso straordinario per la scuola secondaria di primo e secondo grado è atteso entro il 2019, secondo quanto annunciato dal Ministro dell’Istruzione. La procedura mira a stabilizzare i precari storici. In cosa consiste? Quali sono i requisiti di accesso?
Concorso straordinario scuola secondaria: requisiti
Possono partecipare al concorso straordinario per la scuola secondaria i docenti precari che possiedono i seguenti requisiti:
- 3 anni di servizio nella scuola statale negli ultimi 8 anni;
- uno dei 3 anni di servizio deve essere prestato nella cdc per la quale si partecipa alla procedura.
Per partecipare ai PAS, i requisiti richiesti sono diversi.
Procedura del concorso
La procedura di concorso prevista include le seguenti caratteristiche:
- una prova scritta al computer, che si supera con punteggio minino;
- una prova orale non selettiva;
- la formazione di una graduatoria, in cui i titoli di servizio avranno un preminente rilievo;
- le graduatoria sarà redatta in base al punteggio titoli, risultati della prova scritta selettiva e della prova orale;
- a questa graduatoria, sarà destinato il 50% dei posti riservati ai concorsi (articolo 17, comma 2, lettera d) del d.lgs. 59/2017), in subordine allo scorrimento delle graduatorie dei concorsi del 2016 e del 2018;
- tutti i docenti che saranno collocati in graduatoria otterrano l’abilitazione sulla relativa classe di concorso.