Continua la polemica riguardo il famigerato concorso 2016 relativo a Infanzia, Primaria e Secondaria. È delle ultime ore un comunicato da parte del gruppo “Tutela per gli Idonei Concorso 2016 Infanzia e Primaria” e del “Comitato Idonei Fantasma Secondaria Concorso 2016”, indirizzato al ministro dell’istruzione Marco Bussetti, alla Lega e M5S ed a tutti i sindacati nazionali.
Concorso scuola 2016: maggiore tutela per gli idonei
Dal comunicato in questione si evince come, a partire da settembre, la scuola vivrà un paradosso inaudito: 200 mila posti saranno assegnati a supplenza a personale non selezionato, mentre altri 50 mila posti rimarranno scoperti. Questo, a dispetto del contratto di Governo Lega/5 stelle che prevede la risoluzione del precariato.
La questione degli idonei
Gli idonei sono docenti precari con requisiti tali da poter essere assunti, avendo superato un percorso selettivo con tanto di abilitazione ed ulteriori titoli. Il dilemma maggiore da parte degli autori del comunicato è, di conseguenza, la reale utilità di ulteriori concorsi per la scuola che dovrebbero uscire nel corso dei prossimi mesi. Ad esempio, alla fine di luglio, sarà bandito un nuovo concorso infanzia/primaria.
Un concorso che, da come si legge dal comunicato, non è necessario visti i presupposti. La scuola italiana non ha bisogno di nuovi concorsi, ma di stabilizzare chi è già pronto per l’immissione in ruolo. Gli idonei del concorso 2016 sono tutt’ora qui, esistono e chiedono tutela, in quanto docenti valutati dallo Stato italiano e per la loro selezione è già stato speso denaro pubblico.
La scuola, intanto, continua ad elargire cattedre a personale non selezionato. Il comunicato ricorda come esistano, tuttavia, precedenze da rispettare all’interno del sistema docenti. Risulta intollerabile dalle realtà che tutelano tali idonei vedere equiparati soggetti non selezionati a chi, invece ha superato un concorso selettivo. Il comunicato ricorda come la prossima settimana sarà l’ultima per tutelare gli interessi dei precari al concorso 2016.