Mad 2019/20
MAD 2019/20 per supplenze, chi può inviarla e quando è meglio farlo

La possibilità di inviare la MAD, o domanda di Messa a Disposizione, è prevista dal MIUR. Si tratta di una domanda presentata ai dirigenti scolastici in cui ci si candida a coprire eventuali incarichi di supplenza. Dopo aver attinto alle graduatorie, se queste risultano insufficienti, le scuole assegnano le supplenze a candidati esterni alle graduatorie attingendo dalle MAD. Chi può inviare la MAD? Quando è il periodo migliore per inviarla per le supplenze 2019/20?

Chi può presentare la MAD

Può presentare la MAD qualsiasi aspirante docente che possiede le classi di concorso necessarie per candidarsi. Sono inclusi:

  1. coloro che non sono iscritti nelle graduatorie d’istituto;
  2. coloro che sono iscritti in graduatoria (ad esempio in III fascia), ma vogliono candidarsi in province diverse da quelle di iscrizione;
  3. coloro che non sono abiltati.

Quando inviare la domanda di messa a disposizione

La domanda di messa a disposizione può essere spedita in qualsiasi periodo dell’anno e anche più volte, ma in base alle statistiche in alcuni momenti dell’anno offre maggiori opportunità di ottenere un incarico. Uno di questi è la metà del mese di agosto, quando vengono verificati i posti vacanti e disponibili. Altri periodi ideali per inviarla sono i mesi di settembre e ottobre, gennaio, marzo e giugno.