Nuovi aggiornamenti sul TFA sostegno. Segnaliamo l’avvenuto incontro tra la professoressa Viviana Caruso, rappresentante GISS Italia e il segretario UIL Scuola dottor Claudio Parasporo. Questi ha accettato di farsi carico delle esigenze degli idonei al TFA sostegno 2019 ed a perorarne la causa nel corso dell’incontro previsto per la prossima settimana. Qui di seguito il comunicato inerente.
TFA sostegno: le richieste degli idonei
In data 01/08/2019, a seguito dell’incontro avvenuto fra la Prof.ssa Viviana Caruso, rappresentante GISS Italia (Gruppo Idonei Specializzazione Sostegno), ed il Dott. Claudio Parasporo, segretario UIL Scuola (Unione Italiana del Lavoro – Scuola) con sede a Palermo in via Enrico Albanese 19, questi si è reso disponibile ad accogliere le richieste degli idonei TFA sostegno 2019 ed a perorarne la causa durante l’importante incontro che si terrà la prossima settimana.
Il Dott. Parasporo si è mostrato perfettamente consapevole della condizione di massima emergenza in cui vige attualmente la situazione italiana nell’ambito del sostegno scolastico per gli alunni con bisogni educativi speciali e riconosce l’estrema necessità che gli idonei vengano avviati ai corsi di specializzazione entro il corrente anno 2019 per essere formati al più presto. Il Dott. Parasporo appoggia il GISS e si farà promotore delle richieste da lui ritenute valide.
Ricordiamo le richieste degli idonei sostegno 2019:
- Possibilità di inserire gli idonei, di diritto, immediatamente, ampliando il numero dei docenti nei vari corsi, che si stanno svolgendo o stanno per iniziare, nei diversi atenei d’Italia, fino ad assorbirli tutti;
- Prevedere un corso di specializzazione riservato agli idonei con avvio entro la fine del 2019, per inserirli tutti di diritto in questo;
- L’inserimento di diritto nel V ciclo TFA sostegno, quindi l’accantonamento di tutti i posti riservati agli idonei che già hanno superato le prove selettive e possono accedere direttamente al corso. Anche in questo caso riteniamo che il corso debba essere bandito entro la fine del 2019.
Â
Riguardo le assegnazioni delle supplenze sul sostegno, come si legge in un articolo di orizzonte scuola) la UIL Scuola ha proposto di <<prevedere la possibilità di conferire incarichi su detti posti, ai docenti inseriti nelle graduatorie di istituto ammessi a frequentare il IV ciclo del TFA sostegno, prima di attingere alle graduatorie dei posti normali, anche in analogia a quanto previsto dal vigente CCNI sulle utilizzazioni e assegnazioni provvisorie >>.
Il Dott. Parasporo intende farsi portavoce della richiesta di estendere questa possibilità anche agli idonei oltre che agli specializzandi.
Gli idonei del suddetto TFA come i vincitori hanno superato le 3 difficili prove di accesso al corso di specializzazione sostegno (test d’ingresso, prova scritta e prova orale). Docenti selezionati che hanno dimostrato una particolare attenzione nei confronti della disabilità e dell’inclusione, ma in posizione non utile per via dell’esiguo numero di posti messi a bando dagli Atenei.
Questi idonei, come i vincitori, si sono dimostrati docenti validi, volenterosi e motivati, professionalmente adeguati ad intraprendere il delicato percorso di insegnanti di sostegno per alunni con bisogni educativi speciali. Sono stati selezionati per cui è ragionevole dare anche a loro la possibilità di svolgere tali incarichi.