Due assunzioni su tre saranno a rischio, l’avvio del nuovo anno scolastico 2019/2020 si preannuncia ancora più problematico per la scuola pubblica italiana. Il sindacato Anief ha pubblicato i primi dati relativi alle procedure di immissione in ruolo dei nuovi docenti. A Torino, più della metà delle 4.650 assunzioni previste non verrà attuata. Anche in Lombardia la situazione si preannuncia come catastrofica: mancano professori di matematica e italiano per le medie e matematica e fisica per le superiori e non solo.
Immissioni in ruolo docenti, si preannuncia una catastrofe
Anief, Pacifico: ‘Situazione fuori controllo’
Il presidente nazionale dell’Anief, Marcello Pacifico, commenta: “La situazione è fuori controllo. L’attenzione si sta spostando sul decreto scuola, che dovrebbe essere approvato in Consiglio dei ministri il venerdì prossimo 9 agosto, salvo le resistenze del Movimento 5 Stelle, ma si tratta comunque di soluzioni a lungo termine. Mentre quelle immediate sono state individuate da tempo dell’Anief: in particolare, lo spostamento di tutti gli abilitati nelle GaE, anche da graduatoria d’istituto, e degli idonei dei concorsi su altre regioni. Senza queste disposizioni immediate – conclude Pacifico – l’anno scolastico prenderà il via nella disorganizzazione totale, con milioni di alunni che si ritroveranno con tante discipline scoperte perché il docente verrà nominato se va bene in autunno”.