Concorso straordinario, alta tensione PD-M5S e docenti in rivolta
Scuola, si è concluso il vertice Conte-Azzolina su riapertura delle scuole

Cresce la preoccupazione per le sorti del decreto legge riguardante i PAS (Percorsi Abilitanti Speciali) e il concorso straordinario riservato ai docenti precari con più di 36 mesi di servizio: se il provvedimento ha trovato a fatica l’approvazione del Consiglio dei Ministri, la crisi di Governo rischia di far precipitare la situazione.

Decreto Legge PAS e concorso straordinario: rischio caos per crisi Governo

La Cisl, per voce della segretaria nazionale Maddalena Gissi, ha espresso tutta la propria preoccupazione per la situazione di caos che rischia di crearsi nel mondo scolastico.
‘Inutile dire che siamo molto preoccupati delle possibili ricadute che potrebbero esserci sul cammino di un decreto legge ancora in attesa di essere pubblicato in Gazzetta Ufficiale e comunque affidato, da quel momento, al dibattito parlamentare. Facciamo appello al senso di responsabilità della politica – ha dichiarato Maddalena Gissi durante la trasmissione ‘Uno mattina’.

Cisl: ‘Prevalgano buon senso e responsabilità politica’

‘Responsabilità e buon senso prevalgano, prima di tutto fra i ministri di questo governo, consentendo al decreto di andare in Gazzetta e quindi alle Camere. Guai se il frutto di un lavoro condotto con serietà, equilibrio e intelligenza fosse buttato a mare: non si capisce chi potrebbe trarne vantaggio, certamente non i cinquantamila docenti interessati, ricacciati in una precarietà priva di prospettive, né la scuola, che ha un gran bisogno di stabilità dl lavoro per poter programmare e gestire più efficacemente la propria attività’.