La Verità descrive il tentativo di buttarla in caciara messo in campo da M5S e Pd. Il vero obiettivo è quello di evitare di lasciare il paese in mano alla Lega, chiudendo le porte ad un esecutivo tecnico.

Il Fatto Quotidiano svela l’intenzione di creare un asse M5S-Leu-Pd contro l’avanzata di un Salvini già d’accordo con Berlusconi.

Il Dubbio apre con la dichiarazione del sindaco di Pesaro che afferma come procedere alla scissione del PD sia una follia. Il riferimento è l’intenzione della base allineata con le idee del segretario Zingaretti di chiudere a qualsiasi ipotesi di alleanze con Renzi. Prevista per oggi una riunione infuocata nell’aula di Palazzo Chigi chiamata ad esprimersi sulla mozione di sfiducia al governo Conte.

Italia Oggi declina la crisi di governo in chiave scuola con i progetti di riforma del reclutamento con il decreto salvaprecari che attende ancora l’approvazione per essere pubblicato in Gazzetta Ufficiale. Nessun dubbio per il quotidiano in questione. Dal salvaprecari di Bussetti alla chiamata diretta dei 5 Stelle. In attesa del cambio di guardia a Palazzo Chigi lo scenario attuale è il seguente.

La crisi di governo mette in stand-by una serie di provvedimenti in itinere che riguardano la scuola, che potrebbero arenarsi definitivamente in vista del cambio della guardia a Palazzo Chigi. Il riferimento è alla elevatissima probabilità che venga varato un esecutivo tecnico che metterebbe la parola fine all’intesa dello scorso 24 Aprile.